
Roberto Pamio (1937-2021) Architetto, Designer, Artista: l’eredità di un Maestro tra innovazione e tradizione.
studiopamio.com
Roberto Pamio si forma tra pittura e architettura, studiando alla Scuola d’Arte di Venezia e laureandosi in Architettura allo IUAV di Venezia nel 1968 con una tesi sugli impianti sportivi sotto la guida di Ignazio Gardella. Influenzato da maestri come Carlo Scarpa, Samonà e De Carlo, sviluppa una personale visione dell’architettura e del design, fondata su un costante dialogo tra creatività, innovazione e natura. Gli anni ’60, segnati dal boom economico e dalla grande espansione industriale italiana, rappresentano per Roberto Pamio un periodo di straordinaria crescita professionale e sperimentazione. È in questo contesto dinamico che inizia a sviluppare un approccio progettuale innovativo, ponendo le basi per la sua futura carriera di architetto e designer. La sua massima espressione creativa si manifesta nel settore dell’illuminazione e dell’arredamento d’interni, dove interpreta la luce e gli arredi come elementi essenziali della quotidianità, con una spiccata sensibilità estetica e una chiara visione ecologica. Pioniere della sostenibilità, utilizza materiali naturali per creare soluzioni rispettose dell’ambiente e del benessere umano. Nel tempo, il suo Studio Roberto Pamio - fondato negli anni ’70 - cresce e negli anni ’90 si espande anche a livello internazionale. La sua carriera, segnata da mostre, conferenze e viaggi in tutto il mondo, gli vale numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Nel 2000, lo studio si trasforma in robertopamio+partners, segnando un importante passaggio evolutivo della sua storia. Questo cambiamento rappresenta il punto d’incontro tra l’esperienza e l’approccio visionario di Roberto Pamio e il desiderio dei suoi figli di portare nuove competenze e nuove visioni. Oggi, è studiopamio – architettura+design che Matteo e suo fratello Paolo guidano con orgoglio e passione, facendo tesoro degli insegnamenti ricevuti e onorando questa preziosa eredità. L’obiettivo è continuare a perseguire l’eccellenza, promuovendo la sostenibilità, la creatività e l’innovazione in ogni progetto. Tutti valori che definiscono e che costituiscono la cornice identitaria distintiva dello studio. Cresciuti e formati nel segno dell’arte e del design, guardano al futuro con responsabilità, mantenendo vivo il legame tra tradizione e contemporaneità.
Roberto Pamio si forma tra pittura e architettura, studiando alla Scuola d’Arte di Venezia e laureandosi in Architettura allo IUAV di Venezia nel 1968 con una tesi sugli impianti sportivi sotto la guida di Ignazio Gardella. Influenzato da maestri come Carlo Scarpa, Samonà e De Carlo, sviluppa una personale visione dell’architettura e del design, fondata su un costante dialogo tra creatività, innovazione e natura. Gli anni ’60, segnati dal boom economico e dalla grande espansione industriale italiana, rappresentano per Roberto Pamio un periodo di straordinaria crescita professionale e sperimentazione. È in questo contesto dinamico che inizia a sviluppare un approccio progettuale innovativo, ponendo le basi per la sua futura carriera di architetto e designer. La sua massima espressione creativa si manifesta nel settore dell’illuminazione e dell’arredamento d’interni, dove interpreta la luce e gli arredi come elementi essenziali della quotidianità, con una spiccata sensibilità estetica e una chiara visione ecologica. Pioniere della sostenibilità, utilizza materiali naturali per creare soluzioni rispettose dell’ambiente e del benessere umano. Nel tempo, il suo Studio Roberto Pamio - fondato negli anni ’70 - cresce e negli anni ’90 si espande anche a livello internazionale. La sua carriera, segnata da mostre, conferenze e viaggi in tutto il mondo, gli vale numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Nel 2000, lo studio si trasforma in robertopamio+partners, segnando un importante passaggio evolutivo della sua storia. Questo cambiamento rappresenta il punto d’incontro tra l’esperienza e l’approccio visionario di Roberto Pamio e il desiderio dei suoi figli di portare nuove competenze e nuove visioni. Oggi, è studiopamio – architettura+design che Matteo e suo fratello Paolo guidano con orgoglio e passione, facendo tesoro degli insegnamenti ricevuti e onorando questa preziosa eredità. L’obiettivo è continuare a perseguire l’eccellenza, promuovendo la sostenibilità, la creatività e l’innovazione in ogni progetto. Tutti valori che definiscono e che costituiscono la cornice identitaria distintiva dello studio. Cresciuti e formati nel segno dell’arte e del design, guardano al futuro con responsabilità, mantenendo vivo il legame tra tradizione e contemporaneità.